Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub
Nelle tasche degli italiani - Librerie.coop

Nelle tasche degli italiani

Protezione:   

Social DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822787446
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene.

Di cosa parliamo quando parliamo di “debito pubblico”?
Perché è così importante capire come funziona? E, soprattutto, cosa possiamo fare per liberarcene? Con un approccio realista e rigoroso e un linguaggio accessibile a tutti, tre economisti ed esperti illustrano le origini e le possibili soluzioni di un problema che, al di là dei proclami, nessuno sembra in grado di risolvere, e che da decenni condiziona la vita dei cittadini, costretti a pagare tasse elevate per poi accontentarsi di servizi pubblici limitati o inefficienti. Smascherando tutte le promesse impossibili, questo libro ci aiuta a orientarci nel labirinto della spesa pubblica con uno sguardo onesto e consapevole. Un’occasione unica per approfondire un tema cruciale per il nostro Paese e per il nostro futuro.
Il volume è arricchito da interventi e visioni di altre autorevoli voci del panorama economico ed istituzionale italiano.

Proteggiamo i nostri soldi e il nostro futuro.

Un libro che aiuta a pensare con la propria testa e a smettere di credere alle promesse ingannevoli.


«Una cosa che tutti conoscono dell’Italia è l’enormità del suo debito pubblico.»
The Economist

«Il fantasma del debito pubblico perseguita l’economia italiana da decenni, ed è all’origine dell’instabilità finanziaria e dell’incapacità di crescita del Paese.»
Forbes


Giorgio Di Giorgio

È professore ordinario di Teoria e Politica Monetaria e direttore del Centro Arcelli per gli Studi monetari e finanziari dell’università Luiss Guido Carli.


Alessandro Pandimiglio

È professore associato di Economia Politica presso l’Università degli studi Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e docente a contratto presso la Luiss Guido Carli.


Guido Traficante

È professore associato di Politica Economica presso l’Università Europea di Roma e docente a contratto presso la Luiss Guido Carli.