Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

EBOOK - epub 3
Grisha Bruskin - Librerie.coop

Grisha Bruskin

Protezione:   

Social DRM

€ 16,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Mimesis Edizioni
EAN 9788857561714
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Arte
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Dalla leggendaria asta organizzata da Sotheby’s a Mosca il 7 luglio 1988, una tela di Grisha Bruskin, Fundamental’nyj leksikon, cambiò per sempre la valutazione dell’arte contemporanea russa. Al di là della quotazione allora ottenuta – che meritò la prima pagina del “New York Times” – quell’occasione consacrò agli occhi del mondo la fisionomia lucida, analitica, visionaria di un artista capace di rivelarci le profonde analogie tra mondo ebraico e impero sovietico, di progettare affascinanti prospettive di archeologia del futuro, di dare forma all’inquietante terrore che pervade la nostra epoca, costantemente alla ricerca di un nemico. La monografia di Silvia Burini rilegge per intero il percorso dell’artista ma riempie più di un vuoto nel panorama della storia e della critica dell’arte contemporanea europea: chiarisce “perché dobbiamo occuparci dell’arte russa” anche in Italia (in Germania e nei paesi anglofoni lo si fa da tempo, senza che questo costituisca una sorta di stravagante devianza). Il volume è un’originale riconsiderazione dell’arte russa e sovietica che connette organicamente per la prima volta l’attualità e la storia senza i superflui ideologismi della critica, grazie all’attento impiego di uno strumento di analisi efficace e appropriato, quello della semiotica della Scuola di Tartu, che Silvia Burini, la maggior specialista in Italia della riflessione di Jurij Lotman, gestisce con grande consapevolezza.