Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Sicurezza, equilibrio e vulnerabilità. Il controllo degli armamenti strategici negli Stati Uniti alla fine della distensione - Librerie.coop

Sicurezza, equilibrio e vulnerabilità. Il controllo degli armamenti strategici negli Stati Uniti alla fine della distensione

€ 16,80
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Mondadori Università
EAN 9788861845381
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Centro interuniversitario Machiavelli per la storia internazionale
LINGUA ita

Descrizione

Durante gli anni Settanta, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica posero dei limiti alla crescita dei rispettivi arsenali attraverso gli accordi salt (Strategic Arms Limitation Treaty), sanzionando il raggiungimento della parità nucleare. La crisi della distensione portò al rinnovamento delle tensioni fra le due superpotenze, mentre i negoziati per la limitazione delle armi strategiche furono interrotti. Basato su un'ampia collezione di documenti statunitensi, questo volume ricostruisce i motivi del fallimento del controllo degli armamenti alla fine degli anni Settanta, analizzando la formazione negli Stati Uniti di un'opposizione al salt che ha indebolito e quindi fatalmente compromesso la fiducia nei confronti dell'accordo. Lo studio di questo dibattito interno è necessario per comprendere lo sviluppo della politica nucleare americana dalla svolta degli anni Settanta, nonché la posizione che gli usa hanno assunto nel sistema internazionale dalla fine della Guerra Fredda.